City LifeUna chiacchierata con le nostre Guide Turistiche!

21 June 2021
Quasi al culmine della primavera e con l’inizio della stagione estiva, pian piano tutte le regioni italiane stanno cambiando di colore, tingendosi così di bianco.

 

Il turismo comincia a ripartire e così anche i tour guidati, che sono stati quelli tra i più penalizzati dalla
dalla pandemia.

 

Oggi intervistiamo due delle nostre guide turistiche, Fabio e Roberta, parte integrante del team di CityXcape per capire meglio l’importanza di un tour guidato.

 

  • Ciao Fabio e Roberta, vi piacerebbe raccontare il vostro percorso personale che vi ha spinto a diventare guide turistiche?
Fabio:

Sembra scontato da dire, ma innanzitutto la passione per i viaggi: visitare posti nuovi aiuta molto ad aprire la mente e immergersi in atmosfere e culture diverse da quelle sempre vissute. Solo chi è stato un turista sa cosa aspettarsi dai turisti.

Per quanto riguarda il mio percorso personale, è stato decisivo l’amore per l’arte e per la storia, che ho riscoperto in età più matura, combinato allo studio delle lingue straniere e a una naturale propensione a “guidare” la gente: l’ho sempre fatto, sin da ragazzo, con amici e parenti che venivano a trovarmi in tutte le città in cui ho vissuto.

Roberta:

Ho scoperto questo lavoro per caso: sono originaria di un bellissimo paese all’interno del parco delle Madonie, San Mauro Castelverde, nel quale, qualche anno fa, stavo portando avanti un progetto di promozione del territorio e così ho realizzato che questo sarebbe stato il mio futuro, il lavoro dei miei sogni. Accompagnare i turisti, raccontare aneddoti e far scoprire i profumi, il cibo e la natura del mio paese era proprio quello che mi rendeva più felice. Soprattutto quando mi dicevano che erano rimasti soddisfatti dall’esperienza.

Un anno dopo, finito il progetto, decisi di studiare e di dedicarmi totalmente all’abilitazione, fino a quando nel 2018 finalmente, dopo averlo sognato ardentemente, è arrivato il giorno che da sempre aspettavo: oggi è il mio gioiello più bello.

 

  • Roberta, quanto pensi possa incidere l’interazione, che si crea tra te e i partecipanti, sul risultato di un tour?

Credo sia molto importante interagire coi partecipanti per la buona riuscita di un tour e  lo è effettivamente per entrambi: in quanto la reciproca interazione, da una parte li stimola ad apprendere durante l’esperienza, dall’altra, invece, mi motiva a dare il massimo e a cercare di soddisfare le loro aspettative.

 

  • Che difficoltà avete incontrato nel gestire il vostro lavoro, durante la pandemia covid19?
Fabio:

Quando scegli di intraprendere una carriera nel turismo, specialmente in un paese così ricco di attrazioni come l’Italia, di solito non pensi di poter vedere l’intero settore in ginocchio per colpa di una pandemia mondiale. Purtroppo è successo, e le difficoltà da superare sono state enormi.

Il nostro è un lavoro che si svolge per definizione in presenza, sempre a stretto contatto con la gente, e ovviamente le restrizioni imposte dallo stato d’emergenza hanno drasticamente interrotto la nostra attività lavorativa.

Nonostante ciò, siamo riusciti a ripartire quando possibile, rispettando le regole di distanziamento, rimanendo perlopiù all’esterno e con un numero di clienti più contenuto. Probabilmente la difficoltà maggiore è quella di riuscire farsi sentire e capire dai turisti dovendo indossare la mascherina: potete immaginare quanto sia duro portarla mentre state in giro e parlate, specialmente d’estate. Eppure, ce l’abbiamo fatta! 

 

Roberta:

Il primo periodo è stato poco rilassante, a volte preferivo non lavorare, nessuno sapeva ancora come affrontare il covid, non si parlava d’altro, quindi la paura di essere contagiati e di poter contagiare altre persone era alta; per fortuna, con le dovute precauzioni, non è successo niente.

Dopo però, con l’inizio della pandemia, l’intero settore è stato completamente fermato e non c’è stata alcuna possibilità di poter lavorare. Nonostante il brutto periodo, che abbiamo vissuto tutti, stiamo pian piano cercando di ritornare a lavorare, senza mai demordere.

 

  • Fabio, potresti dirmi tre motivi per i quali consiglieresti ai nostri lettori di fare un tour guidato piuttosto che in maniera autonoma?

 

Prima di tutto, perché penso che ogni luogo nasconda delle storie e dei dettagli difficili da reperire autonomamente, che una guida locale può tirar fuori da un momento all’altro dando vita ad un palazzo o a una pietra che altrimenti sarebbe passata inosservata.

In secondo luogo, una guida può dare consigli su come vivere al meglio la città: dai luoghi dove andare a provare specialità tipiche locali, al periodo della giornata più consigliato per fare determinate attività, al darvi vari “tricks” per comprare biglietti o saltare la fila per un museo. Conoscendovi personalmente, una buona guida capisce subito cosa si addice a voi e vi consiglierà per il meglio.

Infine, perché visitare un luogo con un “local” dà la possibilità al turista di addentrarsi meglio nell’anima della città, di soddisfare tutte le sue curiosità: è principalmente questo che rende ogni tour guidato un’esperienza autentica, originale ed esclusiva.

 

  • Infine, Roberta, consiglieresti ad un giovane, appassionato d’arte e turismo, di diventare guida turistica? E se sì, perché?

Sicuramente un giovane appassionato di turismo e arte avrà una marcia in più, ma questo non basta per svolgere questa professione. Alla base ci deve essere l’attitudine a stare a diretto contatto con il pubblico, sempre nuovo e diversificato, ciascuno con richieste e aspettative differenti; un’altra cosa importante è sicuramente avere un grande amore per il proprio territorio, in modo da saperlo valorizzare al massimo.

Nonostante io sia ancora giovane e abbia ancora tanto da imparare, sto cercando, con il tempo, di acquisire più esperienza possibile sul campo e di tenermi sempre aggiornata con lo studio e le curiosità storico-culturali. Svolgere il ruolo di guida turistica richiede impegno, ma è un lavoro che dona molte soddisfazioni, non solo a livello lavorativo ma anche a livello personale.

 

Le guide turistiche sono la colonna portante del nostro lavoro, e siamo felici di avere un circuito di ragazzi giovani, brillanti e in gamba come loro!

 

Speriamo che possiate tornare a visitare la Sicilia e partecipare ad uno dei nostri tour!
Vi aspettiamo! 🙂

 

 

Editor: Andrea Carlotta Romano 

https://cityxcape.it/wp-content/uploads/2019/07/cityxcape-logo.gif

Trovaci sui principali Social

https://cityxcape.it/wp-content/uploads/2019/05/cityxcape-addiopizzo.png

CityXcape è ufficialmente parte della lista
Comitato Addiopizzo !
Una scelta che ci riempie di orgoglio. Vogliamo portare avanti con responsabilità il cambiamento della nostra terra.

https://cityxcape.it/wp-content/uploads/2019/05/cityxcape-addiopizzo.png

CityXcape è ufficialmente parte della lista del
Comitato Addiopizzo !
Una scelta che ci riempie di orgoglio. Vogliamo portare avanti con responsabilità il cambiamento della nostra terra.

P.IVA 06711510823 Copyright © 2019 Tutti i diritti riservati – Prodotto da Kappaelle Comunicazione

Close

Una chiacchierata con le nostre Guide Turistiche!

    Fill out the form to book the Tour. Required fields are marked *



      Richiedi informazioni per questo Tour. I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori *

      Seleziona la data di partenza