On the RoadLa Via Francigena in Sicilia

10 May 2021
Cammino-di-Santiago-e1520868479208
banner-web-ciclovia-francigena-740x431
magna-via-francigena-sicilia-t
mappa-aggiornata-cammini-sicilia

La via Francigena in Sicilia

 

L’estate è alle porte e anche quest’anno si consiglia un turismo di prossimità, ma niente paura!

 

Se avete già deciso di visitare la Sicilia siete fortunati.
Un territorio ricco di storia, monumenti, tradizioni e luoghi sconosciuti, tutti da scoprire e con i quali possiamo collezionare i nostri migliori ricordi.

Oggi, la vostra fedele guida vi consiglia di intraprendere il cammino della Via Francigena.

 

Storicamente, questo fascio di percorsi battuti a piedi, detti anche vie romee, aveva inizio dall’Europa orientale e terminava fino in Italia, a Roma o anche talvolta proseguendo verso la Puglia. Oggigiorno, il cammino della via Francigena si è esteso, sino ad arrivare in Sicilia; qui, infatti, troviamo quattro tipi di percorsi:
Magna via Francigena, Palermo- Messina per le montagne, via Fabaria e via Mazarense.

Questi percorsi, che variano di durata da un minimo di nove giorni ad un massimo di due settimane, sono perfetti per chi ha fame di avventura e di esperienze del tutto uniche

Nonostante possa sembrare un viaggio fisicamente impegnativo, questo in realtà può essere considerato come un vero cammino spirituale, nel quale si entra realmente a contatto con la natura che ci circonda.
Per intraprendere la via Francigena hai solamente bisogno di pochi elementi:
uno zaino in spalla, una bussola, una cartina geografica e una buona fotocamera, per immortalare i migliori ricordi.

 

Consigliamo, inoltre, di lasciare a casa il cellulare, in modo da staccare completamente la mente ed immergersi totalmente nell’esperienza vissuta.
Si ha dunque non solo la sensazione di tornare indietro nel tempo e affidarsi al volere della natura, ma anche di assaporare l’ospitalità della gente del posto, che ti fa sentire come fossi a casa.

 

Se non foste ancora convinti, vi riporto un recente esempio delle Panama Walkers: due ragazze del Nord Italia che hanno deciso di intraprendere questo percorso qui in Sicilia, per poi documentarlo successivamente sui social.

“Siamo rimaste ammaliate da questa terra e vogliamo promuovere questo cammino, che non ha nulla da invidiare ai cammini più conosciuti”.

 

Siete ancora indecisi?!
Preparate lo zaino in spalla e partite per questa indimenticabile avventura!

 

 

Editor: Andrea Carlotta Romano 

Share on social networks
https://cityxcape.it/wp-content/uploads/2019/07/cityxcape-logo.gif

Trovaci sui principali Social

https://cityxcape.it/wp-content/uploads/2019/05/cityxcape-addiopizzo.png

CityXcape è ufficialmente parte della lista
Comitato Addiopizzo !
Una scelta che ci riempie di orgoglio. Vogliamo portare avanti con responsabilità il cambiamento della nostra terra.

https://cityxcape.it/wp-content/uploads/2019/05/cityxcape-addiopizzo.png

CityXcape è ufficialmente parte della lista del
Comitato Addiopizzo !
Una scelta che ci riempie di orgoglio. Vogliamo portare avanti con responsabilità il cambiamento della nostra terra.

P.IVA 06711510823 Copyright © 2019 Tutti i diritti riservati – Prodotto da Kappaelle Comunicazione

Close

La Via Francigena in Sicilia

    Fill out the form to book the Tour. Required fields are marked *



      Richiedi informazioni per questo Tour. I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori *

      Seleziona la data di partenza