Ai margini di una profonda gola in mezzo a montagne selvagge e isolate sorgono le rovine di Segesta, che ad oggi costituiscono uno dei più suggestivi siti archeologici del mondo, anticamente principale centro degli Elimi. Oggi ritroviamo ancora presenti il teatro greco in cima a un’altura e il tempio Dorico ancora incompiuto, due preziosi gioielli incastonati nella maestosità dell’ambiente naturale in cui sorgono. Non lontano da Segesta ci spostiamo alla volta di Erice, suggestivo borgo medievale cinto da mura che sovrasta il porto di Trapani dall’alto del leggendario Monte Erice. Oltre alla sua particolare e suggestiva posizione geografica, Erice racchiude un fascino montano reso ancora più irresistibile dall’estrema variabilità del tempo. Lungo la costa si estende un incantevole paesaggio di Saline punteggiato da mulini a vento. Durante l’estate questo pittoresco scenario diventa mozzafiato, quando il sole al tramonto tinge le saline di rosa facendo scintillare i cumuli di sale. Il luogo più affascinante è senza dubbio La Riserva Naturale dello Stagnone, con sabbia bianca e mare limpido che vi sembrerà di camminare sulle acque.
Parte di questa descrizione appartiene a Lonely Planet travel guide
What's included
Luogo di partenza
Politeama Palace Hotel
h. 8:20
Luogo di ritorno
Politeama Palace Hotel
h. 8:20
(Il biglietto di ingresso Segesta: € 6,00 adulti, € 3,00 ridotto (18 / 25 anni), gratuito sotto 18 anni.)
Servizi aggiuntivi
I servizi aggiuntivi sono disponibili solo per l’acquisto offline (su richiesta):
- Transfer Da/a Aeroporto (Palermo , Catania, Trapani)
- Transfer Da/A Porto (Trapani , Milazzo)
- Su misura per te (Ad Hoc / Personalizzato / Esclusivo)
Leggi tutto